Scarica il tuo wallpaper preferito!
Per ringraziarvi di leggere Manga Issho ogni 3 mesi, vi regaliamo 3 diversi sfondi di manga disponibili sulla rivista! Qual è il vostro preferito?

Oneira – Path of the bleeding star
Cab e Federica di Meo
In questa storia in 4 capitoli, che potete trovare nei primi 4 numeri di Manga Issho, Cab e Federica di Meo ci offrono un eccezionale spin-off della loro serie principale ONEIRA! Qui, scoprirete il misterioso passato di Saladin.
Sinossi: Nel cuore del deserto dove sopravvivono solo i forti, Saladin, forgiato dalla violenza, diventa una lama al servizio di un tiranno. Ma quando, emersa dai suoi sogni, una creatura si risveglia, gli si offre la scelta di una vita: restare lo strumento di conquiste sanguinarie o cedere alle tenebre e diventare il padrone del proprio destino. Mentre le dune si tingono di sangue, una stella rossa brilla sopra l’orizzonte e una leggenda comincia a scriversi, portata dalla rabbia, dal sacrificio e dal soffio del deserto.

COLD
Ban Zarbo
In questa storia breve, conclusa in un capitolo all’interno di Manga Issho n. 2, scoprite uno shonen dallo stile ben definito! COLD è una serie tedesca già disponibile, ma qui, Ban Zarbo vi introduce nel suo universo con un one-shot ultra dinamico!
Sinossi: Dopo una catastrofe climatica, il mondo è diventato un deserto di ghiaccio. Solo poche persone sono sopravvissute e si sono rifugiate in città protette da alte mura. Notte dopo notte, devono difendersi dagli attacchi di pericolosi mostri di ghiaccio. Il giovane Sami vive in una di queste città e ha un grande sogno: vuole far parte della Guardia e proteggere i suoi simili dai mostri di ghiaccio. Ma viene ferito durante un attacco e si trasforma in un essere metà umano, metà mostro…

La sposa sirena
Ivana Murianni & Denise “Zanuse” Coraggioso
In questa storia breve, conclusa in due capitoli all’interno di Manga Issho n. 1 e n. 2, siete immersi in una leggenda ben nota agli italiani. Una storia di vendetta, come piacciono a noi, dallo stile grafico marcato ed elegante!
Sinossi: Nella Taranto di inizio XIX secolo, Maria, come tante donne, conduce un’esistenza chiusa in casa ad attendere il marito, totalmente sottomessa e subordinata. Ma Angelo fa il pescatore, e non è rado che si veda costretto a spingersi al largo senza tornare per diversi giorni, lasciando la moglie sola e in pena. E se le leggende sulle sirene che attirano i marinai col loro canto per poi trucidarli barbaramente fossero vere? Di vera c’è sicuramente la spregevolezza degli esseri umani.